Il Santuario Madonna della Bozzola nasce alla fine del XV secolo, proprio per desiderio della Vergine Maria apparsa alla piccola pastorella Maria
Benedetta nell’anno 1465, in una radura tra i cespugli di biancospino (“buslà” in dialetto lomellino).
Il Rettore è Padre Giovanni Prina, della congregazione “Sacra Famiglia” di Martinengo (Bg), fondata da S. Paola Elisabetta Cerioli. Attorno al Santuario ruotano molte realtà di volontariato, tutte finalizzate a rendere questo luogo Mariano accogliente e ricco di vita spirituale. Tra queste ricordiamo il Gruppo Apostoli e Servi di Maria, il gruppo di preghiera di Padre Pio, ed il gruppo del Santo Rosario “misteri della luce”.
Inoltre il Santuario, da pochi anni, ospita una Comunità di recupero per ragazzi “meno fortunati”: la Comunità Emmanuel.
In Santuario si susseguono molti appuntamenti di preghiera, con cadenza settimanale e mensile; inoltre, durante l’anno si svolgono due feste, spirituali ma anche folcloristiche: a Pasqua e a Settembre.