Email Address
Info@themis.com
Phone Number
Fax: 001 (407) 901-6400
Lo scorso 4 novembre la Congregazione della Sacra Famiglia ha compiuto 161 della sua esistenza. Il 4 novembre del 1863 santa Paola Elisabetta, con grande commozione e trepidazione, deponeva nella terra di Villacampagna (Cremona) il primo piccolo seme della fondazione maschile dell’Istituto, che diversi anni prima aveva concepito nel suo cuore e nella sua mente.
Come nel giorno del nostro compleanno ringraziamo il Signore e i nostri genitori per il dono della vita, così in questo giorno nasce nel nostro cuore il desiderio di ringraziare il Signore e la Fondatrice per il dono della nostra piccola Congregazione alla Chiesa e al mondo e per il dono della chiamata a farne parte.
La gratitudine, quando è vera, non è mai sterile ma feconda. Un frutto di essa è la gioia: chiediamo al Signore di poter essere contenti di fare parte di questa Famiglia religiosa, che con le sue bellezze e anche le sue fragilità arricchisce il giardino della Chiesa di un fiore unico nella sua forma, nel suo colore e nel suo profumo: il carisma di santa Paola Elisabetta Cerioli, che insieme alle nostre Sorelle abbiamo ricevuto e che cerchiamo di testimoniare, condividendolo con i laici che con noi svolgono ogni giorno la missione educativa nelle nostre attività.
Un altro frutto della gratitudine è la responsabilità di mantenere vivo e fecondo il dono ricevuto. Insieme alla passione e dedizione che ogni giorno esprimiamo per la vita e la missione delle nostre Comunità, un altro cammino che stiamo percorrendo per essere responsabili del dono è la riscrittura della nostra “Regola di Vita”, che sarà anche uno dei temi del prossimo Capitolo generale, nel maggio del prossimo anno.
Viviamo pertanto questo compleanno nel clima della preparazione al Capitolo generale, che ha il compito di preservare e far crescere il patrimonio spirituale del nostro Carisma. Vi invitiamo ad accompagnarci, con l’amicizia e la preghiera, affinché in questo tempo possiamo fare una sempre nuova e vera esperienza dell’amore paterno di Dio per noi e così rinnovare la nostra missione di testimoniare la sua paternità a coloro che più hanno bisogno di sentirlo vicino e presente nella loro vita di orfani.
Auguri di cuore a tutti.