.

090. Incontro dei laici cerioliani della regione brasiliana
Esperienze BRASILE

090. Incontro dei laici cerioliani della regione brasiliana

In preparazione al XXI° Capitolo Generale

.
Image
Nei giorni 22 e 23 gennaio, presso la Casa Regionale di Jandira/SP, si è tenuto l’incontro dei laici cerioliani in preparazione al Capitolo Generale, con la presenza di gruppi di laici che operano nelle tre aree educative del nostro carisma: sociale, scolastico e pastorale. All’incontro erano presenti anche alcuni religiosi che hanno accompagnato i vari gruppi.

Il programma del primo giorno si è caratterizzato per i diversi momenti formativi e di spiritualità, i quali, condotti dai religiosi, hanno permesso di introdurre e spiegare il grande evento di Congregazione che è il Capitolo Generale.

Fra Ailton ha tenuto una meditazione sull’icona biblica intitolata: Il mistero della famiglia di Nazaret: una lezione di obbedienza alla volontà di Dio. Partendo dal racconto della perdita e dell’incontro del bambino Gesù al tempio (Lc 2,41-52), è stato proposto un percorso a partire dalla dimensione dell’obbedienza, tema che attraversa l’intero episodio.

Un secondo momento formativo è stato tenuto da p. Aurelio con il tema: Cos’è il Capitolo Generale. In questa formazione, partendo dal diritto proprio della Congregazione, sono stati presentati i compiti del Capitolo Generale, approfondendo il tema delle implicazioni per la missione della Congregazione nelle sue tre aree. P. Aurelio ha sottolineato l’importanza della partecipazione dei laici in questo processo di preparazione e poi nell’effettiva discussione che ci sarà in sede capitolare.

Nel pomeriggio fra Ailton ha condiviso una sintesi degli ultimi incontri di Congregazione dove sono stati presenti laici di diverse città e aree educative, sottolineando due aspetti significativi: il primo, l’ufficializzazione del 16 di ogni mese come momento di formazione carismatica per i laici e il secondo, la richiesta, da parte dei laici, di continuità per quanto riguarda le iniziative che permettono al nostro carisma di diffondersi sempre più.

Nella seconda parte del pomeriggio il Superiore generale p. Gianmarco, in collegamento online, ha tenuto una riflessione sull’importanza della sinodalità per il prossimo Capitolo generale, incoraggiando la partecipazione attiva e creativa di tutti i laici. Per quanto riguarda lo specifico del Capitolo tale partecipazione avverrà tramite collegamento online, attraverso la piattaforma Zoom, in tre giorni differenti a seconda dell’area di attuazione del carisma: 28 aprile educativo-sociale, 29 aprile educativo-scolastico e 30 aprile educativo-pastorale.

L’ultima formazione è stata tenuta dal diacono Thiago e ha avuto per oggetto l’Anno giubilare con il titolo: Con santa Paola pellegrini di speranza. L’accento è stato posto sulla dimensione della speranza guardando al Capitolo Generale e ai 75 anni di presenza della Congregazione in terra brasiliana.

Il secondo giorno si è caratterizzato per i lavori in gruppo e per l’elezione dei rappresentanti dei laici che prenderanno direttamente la parola durante i lavori capitolari.

Questi due giorni di lavori sono stati una bella occasione per stare insieme e la dimostrazione di quanto è bello camminare insieme, religiosi e laici, lasciandosi illuminare e ispirare dal nostro carisma.

Autore

  • A cura di fra’ Ailton, trad. di p. Luca Bergamaschi

Data

  • 06/04/2025

Rubrica

  • Esperienze BRASILE

Iscriviti alla Newsletter

captcha 
Image
Congregazione dei Religiosi della Sacra Famiglia
© 2023 Congregazione Sacra Famiglia. All Rights Reserved